La diversità degli stili, le molteplici sfumature individuali e ed il gioco di squadra, sono le caratteristiche di questo gruppo di “studio”, formato da insegnanti e studenti le composizioni sono originali e si basano esclusivamente su percussioni a suono definito e indefinito, batterie e percussioni folcloriche e creative, forte è però la ricerca “armonica” dove il collettivo dà vita ad una performance di forte impatto emotivo ed estremamente descrittiva.
L’orchestra è formata da 10 batterie, 10 rullanti, percussioni africane, congas, marimba, basso elettrico e quando necessita una cantante.
Spesso e volentieri quando si pensa ad un'orchestra di tamburi non si riesce nell’immediato ad immaginare il risultato finale di una performance associandolo solo al semplice “rumore”, il passo successivo invece ci si rende conto che il “rumore crea felicità” e diventa musica con il calore degli applausi del pubblico.
Il repertorio è strutturato da composizioni originali dove si affrontano più discipline e tecniche inerenti al tamburo e alle percussioni contaminando più stili e linguaggi musicali dal Classico, Bandistico, Jazzistico e Latin.
Negli ultimi dieci anni l’orchestra ha partecipato a molteplici esibizioni live ad eventi festival e teatri come: L’OFFICINA DEI TAMBURI, DRUMMER, VACANZE IN MUSICA, TURIN MARATON, TEATRO DEL CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI, MUSEO A CIELO APERTO, TEATRO SUPERGA, TEATRO MATTEOTTI etc…
È sempre un'immensa emozione salire i palcoscenici e condividere la magia del ritmo.